Presidente AGI – Guglielmo Incerti Caselli
Presidente Istituto G. Moretti di Urbino – Padre Fermino Giacometti
Un rappresentante del Comune di Bologna
UNICEF
UNESCO
On. FEDERICO MOLLICONE (Presidente Commissione VII – Cultura Scuola Università Scienza Ricerca Editoria e Sport – Fondatore ICAS)
On. MONICA CIABURRO, disegno di legge per la “Giornata nazionale della Scrittura a Mano”
MARCO AIME (Antropologo e Docente di Antropologia culturale all’Università di Genova)
CARLA SALMASO (Orientatrice e Grafologa)
CRISTINA PORTOLANO (Illustratrice testi per ragazzi)
Il Presidente AGI Guglielmo Incerti Caselli in dialogo con la scrittrice ANNALISA STRADA
Solo 150 posti disponibili
CARLO NOFRI (Direttore del Festival della Calligrafia di Fermo)
GEP CASERTA (Street artist, Urban artist, Hand lettering)
GILDA MALAKIAN (Piercer e Tattoo artist) parliamo di tatuaggi
OTTO GABOS (Fumettista, Illustratore e Scrittore)
ANTONELLO PIZZI (Scrittore, Consulente grafologo per HR e docente di Grafologia)
Cochi Ponzoni in dialogo con l’attore Marco Pagani tra storia, aneddoti e scrittura
Solo 150 posti disponibili
Padre FERMINO GIACOMETTI (Grafologo, Presidente Istituto G. Moretti di Urbino)
BARBARA DI GIUSTO (Consulente grafologa)
ROSSELLA CERTINI (Pedagogista)
IRIDE CONFICONI (Grafologa) e ANNARITA DI BUONO (Pediatra, Medico chirurgo)
PATRIZIO BIANCHI (Economista e politico italiano)
Solo 150 posti disponibili
Orario 10.40 – 11.30 per bambini da 3-6 anni (max 10 partecipanti)
Orario 11.40 – 12.30 per bambini da 7-12 anni (max 10 partecipanti)
Orario 16.30 – 17.30 per bambini da 3-6 anni (max 10 partecipanti)
Orario 17.45 – 18.30 per bambini da 7-12 anni (max 10 partecipanti)
Turno del mattino – Orario 9.30 – 10.30 (max 10 partecipanti)
Turno del pomeriggio – Orario 15.00 – 16.00 (max 10 partecipanti)