L’iniziativa è organizzata da AGI – Associazione Grafologica Italiana in collaborazione con l’Istituto Grafologico Internazionale “G. Moretti” di Urbino e la Campagna per il Diritto di Scrivere a mano.
Il Comitato Organizzatore, costituito da soci AGI e da una consulente esterna, può vantare competenze e professionalità integrate che danno slancio, struttura e ampia visione al Festival.
Campagna per il diritto di scrivere a mano è una community promossa dall’Istituto Moretti che accoglie coloro che ritengono che la manoscrittura abbia una dimensione antropologica universale e sia espressione della persona nella sua evoluzione individuale e nella Storia.
AGI, da oltre 50 anni, si occupa della diffusione e dello sviluppo della grafologia e della qualificazione e aggiornamento professionale dei grafologi professionisti. È presente sul territorio nazionale con 19 sedi locali risultando l’associazione più rappresentativa della categoria.
Istituto Grafologico Internazionale “MORETTI” è stato fondato dai collaboratori diretti del caposcuola della grafologia italiana P.Girolamo M.Moretti ed opera a Urbino dal 1970. E’ finalizzato alla ricerca e alla promozione della disciplina grafologica e svolge attività di consulenza nei diversi ambiti della grafologia.
Eleonora Gaudenzi
Presidente A.G.I.
Guglielmo Incerti Caselli
Presidente A.G.I.
Fermino Giacometti
Presidente Istituto Grafologico Internazionale G. Moretti
Carlo Nofri
Professore dell’Osservatorio Nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale dell’Università di Fermo , Portavoce del Coordinamento Nazionale delle Città Unesco dell’Apprendimento
Benedetto Vertecchi
Professore emerito di Pedagogia sperimentale presso l’Università Roma Tre
Cinzia Angelini
Professoressa di Pedagogia sperimentale presso l’Università Roma Tre
Valeria Angelini
Alessandra Cervellati
Iride Conficoni
Guglielmo Incerti Caselli
Francesca Limana
Eleonora Gaudenzi